SCUOLA PRIMARIA

Scuola primaria

La scuola primaria ha una durata di cinque anni, dai 6 agli 11 anni e fa parte, insieme con la scuola secondaria di I grado, del primo ciclo di istruzione

Cos'è

L’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Bisceglie offre un percorso educativo di alta qualità, grazie alla presenza di due plessi della Scuola Primaria, che accolgono bambini provenienti da diverse zone della città.

1. Plesso Amando Vescovo
Ubicato in via Amando Vescovo, 2, il plesso Amando Vescovo è costituito da 17 classi, che ospitano gli alunni dalla classe prima alla classe quinta. Il plesso è un ambiente accogliente e stimolante, progettato per offrire a ogni bambino le migliori opportunità di apprendimento. Le aule sono spaziose e ben illuminate, attrezzate con Digital Board, una tecnologia innovativa che supporta la didattica digitale, rendendo ogni lezione interattiva e coinvolgente.

2. Plesso Angela di Bari
Situato in via G. di Vittorio 100, il plesso Angela di Bari accoglie 11 classi. Anche in questo plesso, l’attenzione è rivolta a creare un ambiente educativo sereno e funzionale, dove gli studenti possano apprendere e crescere con entusiasmo. Ogni aula è dotata di Digital Board, che facilita l’integrazione della tecnologia nel processo educativo, offrendo agli alunni esperienze di apprendimento moderne e interattive.

Entrambi i plessi sono strutturati per garantire spazi sicuri e adatti a diverse attività didattiche e ludiche, supportando lo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini. La nostra scuola si distingue per un approccio didattico che combina innovazione e tradizione, mirando a valorizzare le potenzialità di ogni alunno in un ambiente stimolante e inclusivo.

Un’educazione personalizzata

Il nostro team di docenti altamente qualificati accompagna ogni alunno nel suo percorso, con dedizione e passione, per valorizzare le sue potenzialità individuali e supportarlo nelle difficoltà. Ogni bambino è unico, e per questo motivo seguiamo un approccio educativo che risponde alle sue esigenze specifiche, stimolando la curiosità e l’amore per l’apprendimento.

Percorsi STEM e STEAM

Nel contesto della crescente importanza delle discipline scientifiche e tecnologiche, la nostra scuola integra STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) con un approccio STEAM (aggiungendo l’Arte), favorendo così l’unione tra creatività e competenze tecniche. Le attività pratiche, come i laboratori STEM, sono progettate per sviluppare il pensiero critico e la capacità di problem solving, offrendo agli alunni la possibilità di esplorare il mondo della scienza e della tecnologia in modo coinvolgente e interattivo.

Progetti di Lingue e Progetto Erasmus

L’apprendimento delle lingue straniere è un pilastro fondamentale della nostra formazione. Grazie a progetti linguistici mirati, i bambini hanno la possibilità di approfondire le lingue attraverso esperienze pratiche che favoriscono la comunicazione in contesti internazionali. Inoltre, il Progetto Erasmus offre agli studenti opportunità di crescita interculturale, contribuendo alla loro formazione globale e arricchendo il loro bagaglio di conoscenze con esperienze di apprendimento all’estero.

Attività Curriculari ed Extracurriculari

Il nostro approccio educativo si arricchisce di una varietà di attività extracurriculari, pensate per stimolare la creatività, il benessere fisico e il lavoro di squadra. Tra queste troviamo:

– Laboratori creativi: per esprimere le proprie inclinazioni artistiche.

– Attività sportive: finalizzate alla crescita fisica e alla collaborazione.

– Attività di supporto e inclusione: interventi di recupero e potenziamento, supporto psicopedagogico e linguistico, per assicurare che ogni bambino abbia pari opportunità di successo.

Tempo scuola su misura per le famiglie

Per rispondere alle diverse esigenze delle famiglie, sono disponibili varie opzioni di orario scolastico, dal tempo ordinario al tempo pieno con mensa, garantendo così un’esperienza educativa completa e ben organizzata.

A cosa serve

Il ruolo fondamentale della scuola primaria

  • Arricchimento educativo: offre l'opportunità di integrare l'insegnamento delle materie curricolari con attività didattiche aggiuntive, come laboratori artistici, musicali, sportivi, e di lingua straniera, contribuendo a una formazione più completa e stimolante per gli studenti;
  • continuità didattica: assicura una maggiore continuità nell'apprendimento, permettendo di approfondire gli argomenti trattati e di dedicare più tempo al rinforzo e al consolidamento delle competenze;
  • conciliazione vita-lavoro: risponde alle esigenze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano, offrendo una soluzione per la custodia dei bambini durante l'orario lavorativo e riducendo la necessità di ricorrere a servizi di doposcuola esterni;
  • socializzazione e inclusione: favorisce la socializzazione tra i bambini, permettendo loro di trascorrere più tempo insieme in un contesto educativo e stimolante, e promuove l'inclusione di studenti provenienti da diverse realtà sociali e culturali;
  • educazione alimentare: spesso include la mensa scolastica, offrendo l'opportunità di educare gli studenti a una sana alimentazione e a corretti stili di vita.

Come si accede

Per accedere alla scuola primaria è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

L’iscrizione alla scuola primaria viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare ministeriale sulle iscrizioni.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via amando Vescovo, 2 Bisceglie

  • CAP

    76011

  • Orari

    Dal lunedì al venerdì
    ore 8:00-14:00

  • indirizzo

    Via G. Di Vittorio 100

  • CAP

    76011

  • Orari

    Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Orario delle classi

Il tempo scuola per la scuola primaria è articolato in:

Tempo ordinario - Classi 1^  2^ e 3^: orario settimanale di 27 ore, suddiviso in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

- Classi 4^ e 5^: orario settimanale di 30 ore, suddiviso in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

Tempo pieno con mensa - Classi 1^  2^ 3^ 4^ e 5^: orario settimanale di 40 ore, suddiviso in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

Ogni giornata scolastica prevede un’adeguata distribuzione delle discipline, con una particolare attenzione al bilanciamento tra attività didattiche, laboratori e momenti di socializzazione.

Contatti