Cosa fa
L’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco Battisti Ferraris è orgoglioso di offrire un ambiente educativo stimolante e ricco di opportunità di crescita per i nostri più piccoli. La Scuola dell’Infanzia è suddivisa in tre plessi, ognuno con caratteristiche uniche, ma accomunati da un approccio didattico innovativo e inclusivo:
– Plesso Carrara Gioia, ubicato in Piazza d’Acquisto 2, con 7 sezioni, accoglie i bambini con un percorso educativo che stimola la loro curiosità e creatività.
– Plesso Angela di Bari, ubicato in Via G. di Vittorio 100, con 1 sezione, offre un ambiente accogliente e attento alle esigenze di ogni bambino.
– Plesso Paola Belsito, ubicato in Via degli Aragonesi, con 3 sezioni, garantisce un’esperienza educativa diversificata e ricca di attività.
Attività e Progetti Educativi
La nostra scuola dell’infanzia si distingue per un ampio ventaglio di progetti che arricchiscono l’esperienza formativa dei bambini. Ogni anno scolastico, infatti, vengono attivati numerosi progetti educativi che favoriscono lo sviluppo globale dei piccoli, tra cui:
– Progetto di lingua inglese per i cinquenni, per stimolare la curiosità verso le lingue straniere sin dalla tenera età.
– Progetti motori, per sviluppare la coordinazione, il senso del ritmo e l’espressione corporea.
– Progetti di arte e teatro, che incoraggiano la creatività e l’espressione emotiva.
– Progetti di educazione all’ambiente, per sensibilizzare i bambini sul rispetto e la cura dell’ambiente che li circonda.
– Progetti STEM e Coding, che introducono i bambini ai principi delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica, con attività pratiche che stimolano il pensiero logico.
– Educazione alla musica, per favorire la sensibilità musicale e il gioco sonoro.
Questi progetti sono pensati per sviluppare una formazione integrata che stimoli la curiosità, l’inventiva, la socializzazione e il rispetto, preparando i bambini a diventare cittadini consapevoli e motivati.
Ogni plesso condivide l’obiettivo di garantire ai bambini un percorso di crescita equilibrato, che favorisca l’apprendimento attraverso il gioco e le esperienze pratiche.
A cosa serve
Il tempo pieno nella scuola dell’infanzia ha diversi obiettivi e benefici, tra cui:
- arricchimento educativo: consente l’integrazione nel curriculum di attività ludiche, educative e didattiche supplementari, come laboratori artistici, musicali, motori e linguistici, che stimolano la creatività, l’apprendimento e lo sviluppo socio-affettivo dei bambini;
- socializzazione: offre maggiori opportunità ai bambini di interagire tra loro e con gli adulti in un contesto strutturato, favorendo lo sviluppo delle competenze sociali e relazionali;
- routine e sicurezza: stabilisce una routine quotidiana che aiuta i bambini a sentirsi sicuri e a sviluppare un senso di appartenenza all’ambiente scolastico;
- supporto alle famiglie: risponde alle esigenze delle famiglie lavoratrici, fornendo un contesto sicuro e stimolante in cui i bambini possono trascorrere l’intera giornata, facilitando così la conciliazione tra vita lavorativa e familiare.
Servizi
Indirizzo di studio
Organizzazione e contatti
Contatti
- Email: btic8ap00t@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): btic8ap00t@pec.istruzione.it
Sedi
-
indirizzo
Piazza Salvo D'Acquisto
-
CAP
76011
-
Orari
08:00-16:00
-
indirizzo
Via degli Aragonesi, 5
-
CAP
76011
-
Orari
08:00-16:00